Visualizzazione post con etichetta Umberto Ranieri. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Umberto Ranieri. Mostra tutti i post

mercoledì 21 settembre 2011

antimafia sulle primarie

NAPOLI - Sono finite sotto un ciclone tutto politico e passate (indenni) per due ricorsi urgenti in tribunale. Epperò ora, a nove mesi dal suo svolgimento e a tensioni solo parzialmente ormai superate, sulle primarie del centrosinistra c’è qualcuno altro che vuole vederci chiaro.
Sono i magistrati della Dda di Napoli che una decina di giorni fa hanno fatto acquisire dalla polizia giudiziaria, nella sede della federazione del Pd di Napoli, gli elenchi di chi votò il 23 gennaio per decidere chi doveva essere il candidato sindaco del centrosinistra. Si sfidavano, allora, l’europarlamentare pd Andrea Cozzolino, l’ex sottosegretario Umberto Ranieri, l’assessore comunale Nicola Oddati (tutti del partito Democratico) e Libero Mancuso, ex magistrato antimafia, sotto le insegne di Sinistra e Libertà. LEGGI TUTTO L'ARTICOLO DI ADOLFO PAPPALARDO

mercoledì 13 luglio 2011

La Parola al Pd napoletano







Nella rubrica “La parola ai lettori” della Repubblica Napoli spunta il commento di Pasquale Coppola, omonimo del geografo napoletano scomparso, per tornare sulle critiche che Ranieri fa alla giunta de Magistris. Coppola ritorna sulle primarie fin dall’incipit del suo intervento «Da diversi giorni si leggono su questo giornale articolie lettere al direttore sulla neonata amministrazione de Magistris. Chi velatamente cerca di dare consigli, masticando amaro, chi ritiene la giunta mediocre e così via. Dimenticando la brutta figura che ci hanno fatto fare a livello nazionale, ma, secondo me anche a livello europeo, a proposito delle primarie: definirla una guerra fratricida è poco, bisognerebbe definirla guerra tra bande». Sulla vicenda, dopo i commenti di tutti i membri di giunta (vedi l’articolo di Cristina Zagaria su la Repubblica Napoli), interviene anche il Commissario della Federazione napoletana del Partito democratico, giunto a Napoli proprio in occasione del pasticciaccio postmoderno delle primarie, per sancire il diritto di critica alla giunta e per ribadire il sostegno alla giunta da parte del Pd. Vedi l’intervento di Andrea Orlando sempre su la Repubblica Napoli. Insomma problemi di legittimazione. Importanti esponenti del Pd napoletano diffidano dal ricambio totale di personale politico avvenuto con la vittoria di de Magistris. Mentre il partito ribadisce che non vi è stato alcun pronunciamento, sembrerebbe dissociandosi dalle posizioni di Ranieri, proprio il PARTITO finisce per pronunciarsi sulla vicenda e comincia il suo nuovo corso, manifestando la sua presenza e la sua posizione ufficiale ben oltre le dichiarazioni dei capicorrente. 

lunedì 11 luglio 2011

NARDUCCI sulle Primarie

Umberto Ranieri, candidato sindaco alle primarie di Napoli, invitato a commentare la neogiunta di De Magistris bolla come "mediocre" la squadra del sindaco. Leggi le dichiarazioni di Ranieri. A difesa della giunta interviene l'Assessore alla sicurezza Narducci "È la valutazione supponente di chi ancora deve comprendere cosa è accaduto. Rappresenta perfettamente il senso di smarrimento e di incomprensione del perché la formazione politica di Ranieri si sia fermata al primo turno dopo aver prodotto un pasticcio inenarrabile per le primarie".
LEGGI L'INTERVISTA A NARDUCCI